ORGANIZZARE LA TRANSIBERIANA LA GUIDA COMPLETA

Iniziamo nello spiegare come organizzare la transiberiana, senza bisogno di agenzie. In pratica come ho fatto io. Quello che trovi qui sotto รจ una guida fatta sulla base della mia esperienza recente.
Nei prossimi mesi farรฒ un dettaglio ed un riepilogo anche delle spese del viaggio che comunque trovi alla fine di ogni cittร  sui miei video di Youtube. Puoi condividere questo post come vuoi con i tuoi amici.
Qui sotto trovi un paio di video.






INDICE




INTRODUZIONE

Circa il 90% dei turisti che visitano la Russia si limitano a visitare Mosca e San Pietroburgo. In effetti ti porta via molto tempo nei mesi precedenti alla partenza.
Con questa guida su come organizzare la Transiberiana dovrai solo leggere e seguire tutti i passaggi descritti. Risparmierai un sacco di tempo alla ricerca di informazioni sul web, la maggior parte delle quali non sono aggiornate.

โ€œtraveling italiano italia italian transiberiana come fare guida 2020 2021 prezzo costo trans-siberian railway transmongolica viaggio viaggiare travel trip advice consigli organizzarla agenzia viaggi russia mongolia cina shanghai mosca moscow san pietroburgo kazan ekaterinburg yekaterinburg ulan-ude ulan bator beijing train
Il mio percorso sulla Transiberiana tratta Transmongolica

In media ogni anno soltanto il 4% dei turisti che vengono in Russia decidono di percorrere la Transiberiana e proseguire in direzione del lago Baikal. Il fatto di dover stare giorni interi sul treno per raggiungere cittร  come Ekaterinburg, Novosibirsk, Krasnojarsk, Irkutsz, Ulan-Ude, Kamchatka o Altai scoraggia forse la maggior parte dei viaggiatori, specie quelli meno avvezzi a stare in pochi metri quadrati a stretto contatto con persone sconosciute.

In quanto ad esperienze ed emozioni perรฒ nessun viaggio, a mio parere, ti puรฒ dare quanto la Transiberiana che sia la tratta Mosca-Vladivostok (vedi la mappa sotto), la Trans Manciuriana che passa anche per la Cina (linea gialla) o la Transmongolica (linea rosa) che passa anche per Mongolia e Cina. Ad Agosto 2019 ho avuto la fortuna di poter partire ed organizzare di mio pugno la Transmongolica partendo perรฒ da San Pietroburgo per arrivare poi fino a Shanghai.

Con la mia guida su come organizzare la transiberiana spero di riuscire a metterle assieme tutte le informazioni che ho trovato in giro e renderle disponibili gratuitamente per farti risparmiare denaro e tempo. Quindi non sprechiamo tempo nemmeno noi e partiamo.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ





SCEGLIERE IL PERCORSO

Il primo mito da sfatare รจ che la Transiberiana non รจ un unico treno ma รจ una serie di treni che collegano tutta la Russia da est ad ovest attraversando sette fusi orari differenti. Per percorrere i quasi 9300 chilometri da Mosca a Vladivostock fino al Pacifico ci vogliono sei giorni di viaggio. Passando per lโ€™Europa, lโ€™asia ed attraversando distese di steppa, taiga e deserto.
Su tale tratta viaggiano treni molto differenti tra loro, dai treni di lusso di compagnie private a treni notturni piรน economici.

La vera e storica transiberiana parte dalla Yaroslavsky Vokzal (stazione) di Mosca (la linea rossa nella cartina sotto). In alternativa si puรฒ decidere, come ho fatto io di percorrere la transiberiana degli Urali (liea blu della cartina) e fare sosta a Kazan, una cittร  che a mio parere merita una visita. Queste due tratte si congiungono ad Ekaterinburg cittร  che segna il confine tra Russia Europea e quella Asiatica.

โ€œtraveling italiano italia italian transiberiana come fare guida 2020 2021 prezzo costo trans-siberian railway transmongolica viaggio viaggiare travel trip advice consigli organizzarla agenzia viaggi russia mongolia cina shanghai mosca moscow san pietroburgo kazan ekaterinburg yekaterinburg ulan-ude ulan bator beijing train
Mappa Transiberiana

Da Ekaterinburg ci vogliono tre giorni interi di treno per raggiungere Irkuts dove molti viaggiatori decidono di spezzare il viaggio per fare sosta sul Lago Baikal.

La ferrovia prosegue fino ad Ulan-Ude dove anche qui รจ possibile esplorare le coste sud del lago piรน profondo al mondo e dove inizierai a vedere molte persone dai lineamenti asiatici. Da Ulan-Ude puoi decidere di andare verso sud ed arrivare fino in Mongolia e Cina oppure proseguire fino a Cita. Questโ€™ultima cittร  รจ un altro snodo in cui potrai scegliere se dirottare sulla Trans Manciuriana e proseguire in Cina senza passare per la Mongolia (linea gialla della cartina sopra) oppure andare verso Vladivostock e quindi ammirare le coste Russe del pacifico.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




PRENOTARE I TRENI

Organizzare un viaggio cosรฌ lungo puรฒ sembrare estremamente complesso ma in realtร  non รจ cosรฌ. Una volta che ti sei fatto unโ€™idea di quale tratta ti piacerebbe fare e quanti giorni vuoi passare in ogni cittร  non ti resta che prenotare. La mia guida su come fare a prenotare sul sito delle ferrovie russe.




TIPOLOGIE I DI TRENO

La grande maggioranza dei turisti che percorrono la Transiberiana, decidono di farlo con treni normali gestiti dalla compagnia ferroviaria nazionale russa (RZD), รจ lโ€™opzione piรน economica e ti permette di conoscere moltissimi viaggiatori e tantissimi russi che si spostano ogni giorno da una cittร  allโ€™altra. Questo รจ il sito ufficiale russo https://pass.rzd.ru/main-pass/public/en dove spenderai meno che su altri siti.

Ho fatto un post a parte che ti spiega come fare per acquistare i biglietti sul sito RZD. Come sicuramente avrai visto dai miei video su YOUTUBE (li hai visti?) รจ stata unโ€™esperienza che rifarei anche domani.

La transiberiana la puoi fare percorrendo tutta la ferrovia in una volta, dormendo tutti i giorni nel treno. In questo modo puoi comprare un solo biglietto del treno. Questo metodo perรฒ potrebbe risultare troppo pesante e non ti darร  modo di vedere le principali cittร  visto che le soste alle stazioni sono al massimo di 40 o 50 minuti.

Il metodo che usano di solito i viaggiatori ed il piรน confortevole, รจ quello di percorrere dei tratti di ferrovia fermandoti uno o piรน giorni nella varie cittร . In questo caso dovrai comprare vari biglietti, combinando treni diversi per completare il tuo percorso verso la tua destinazione finale. Puoi dormire in cittร  la notte e ripartire il giorno successivo verso una nuova destinazione.

Nel mio caso, per risparmiare ancora di piรน il tempo, per risparmiare notti in albergo e fare unโ€™esperienza completa, ho deciso di dormire quasi tutte le notti sul treno.
Dopo due giorni trascorsi a San Pietroburgo, sono partito di notte attorno alle 23:30 per arrivare a Mosca la mattina successiva alle 07:30. Dopo due giorni a Mosca, sono partito sempre verso le 23:00 per poi arrivare alle 10:40 a Kazan. Ho fatto cosรฌ fino ad Ulan-Ude.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ





TRENI NORMALI ED ECONOMICI



FIRMENY

I Firmeny sono i treni piรน usati per percorrere la Transiberiana. Sono treni che hanno scompartimenti di prima, seconda e terza classe, con un buon servizio di ristorazione. Fanno poche fermate rispetto ad altri treni quindi la durata di percorrenza รจ minore. Un esempio รจ il Rossiya.

Qui sotto alcuni esempi treni:

  • Rossiya numero 001 e 002 per la tratta Transiberiana Mosca-Vladivostok (9.288 km). Il numero 002 parte da Mosca i giorni dispari alle 13.20 ed impiega circa 7 giorni per arrivare a Vladivostok. Il treno 001 effettua il tragitto inverso, da Vladivostok a Mosca impiegando i soliti giorni.
  • Il numero 003 e 004 (alcune volte vengono chiamati 033 e 043) percorrono Mosca-Pechino passando per la Mongolia (7.621 km). Il treno 004 parte da Mosca ogni martedรฌ alle 23.45 e arriva a Pechino il lunedรฌ successivo. Gestito dalla Russia con personale Russo. Il treno 003 effettua il tragitto Pechino-Mosca gestito perรฒ da cinesi quindi con personale cinese a bordo.
  • Il numero 005 e 006 effettuano la tratta Mosca-UlanBator.
  • Il treno 019 e 020 percorrono la Trans Manciuriana ma senza passare per la Mongolia (8.986 km).
  • Il numero 020 parte da Mosca ogni sabato alle 23.45.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




SKORY

I treni Skory sono la maggioranza dei treni della ferrovia russa. Non sono cosรฌ moderni come i Firmeny ed effettuano tantissime fermate, quindi, il viaggio sarร  piรน lento e piรน economico. Hanno seconda e terza classe ma in molti casi non la prima classe. Il vagone ristorante รจ di qualitร  inferiore rispetto a quello dei treni Firmeny.

Alcuni esempi di treni:

  • il treno 099 e 100 percorre la tratta da Mosca a Vladivostok e sono unโ€™alternativa economica al Rossiya;
  • il numero 007 e 008 effettuano esclusivamente la tratta Novosibirsk-Vladivostok;
  • il treno 060 e 070 percorre la tratta Mosca-Chita;



PASSENGER

I treni Passenger effettuano percorsi di qualsiasi dimensione e di solito fanno fermate in ogni stazione. Treni lenti e molto economici. Sopra troverai piรน gente del posto e molti meno turisti. La qualitร  di questi treni รจ bassa rispetto ai precedenti ed anche loro hanno solo la seconda e terza classe.

Anche qui alcuni esempi:

  • il numero 361 e 362 percorrono la tratta Irkutsk โ€“ Ulan Bator
  • il numero 023 e 024 percorrono la tratta Ulan Bator โ€“ Pechino

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




TRENI DI LUSSO

Come ti ho giร  anticipato allโ€™inizio di questo post, esistono varie compagnie private che organizzano carrozze o treni privati di lusso che partono in precise date dellโ€™anno. La prenotazione comprende un vagone letto privato, gite organizzate in anticipo, pasti in un lussuoso vagone ristorante, etc. Un pacchetto tutto incluso simile a una crociera, ma in questo caso si viaggia in treno. I prezzi di questi treni ovviamente non sono alla portata di tutte le tasche. Esistono tre tipi di treni di questo tipo.

The Golden Eagle

Il primo รจ The Golden Eagle, gestito dalla compagnia Golden Eagle Luxury Trains. Questo รจ il loro sito http://www.goldeneagleluxurytrains.com . Organizza molti percorsi sulla Transiberiana e sulla Transmongolica in entrambi i sensi di percorrenza. Solitamente รจ possibile prenotare da Febbraio fino a Settembre, variano di anno in anno. Il biglietto, quello piรน economico, costa attorno ai 13900 euro (15000 dollari). Evito di dirvi quanto costa quello piรน caro! Sotto una foto di una stanza presa dal loro sito.

โ€œtraveling italiano italia italian transiberiana come fare guida 2020 2021 prezzo costo trans-siberian railway transmongolica viaggio viaggiare travel trip advice consigli organizzarla agenzia viaggi russia mongolia cina shanghai mosca moscow san pietroburgo kazan ekaterinburg yekaterinburg ulan-ude ulan bator beijing train

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ

Tsarโ€™s Gold

Il secondo รจ The Tsarโ€™s Gold (letteralmente tradotto in Lโ€™oro degli zar). Questo bellissimo treno gestito dalla compagnia tedesca Lernidee percorre la tratta da Pechino a Mosca (e viceversa) in 16 giorni (programmate solitamente fra i mesi di maggio e settembre). I prezzi sono sempre alti se pur piรน bassi rispetto al primo, oscillano tra i 4500 ed i 4000 euro. Questo รจ il loro sito: https://www.lernidee.de sotto una foto presa dal loro sito.

โ€œtraveling italiano italia italian transiberiana come fare guida 2020 2021 prezzo costo trans-siberian railway transmongolica viaggio viaggiare travel trip advice consigli organizzarla agenzia viaggi russia mongolia cina shanghai mosca moscow san pietroburgo kazan ekaterinburg yekaterinburg ulan-ude ulan bator beijing train

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ

Imperial Russia

Il terzo treno รจ lโ€™Imperial Russia. Eโ€™ il treno piรน nuovo dei tre, visto che il suo primo viaggio รจ stato nel 2014. Il viaggio รจ organizzato dalla compagnia ferroviaria russa Russian Railways, piรน precisamente dalla sua agenzia di viaggi. Tutte le informazioni sulle tratte e sui prezzi possono essere trovate nel loro sito web: http://rzdtour.com.

Esistono diversi percorsi che si possono fare durante i mesi di luglio, agosto e settembre, con prezzi che partono da 6400 euro. Circa due anni fa quando iniziai a valutare il viaggio i prezzi erano attorno ai 5000 euro. Sul sito comunque trovate tutte le informazioni necessarie per completare un pacchetto giร  completo e definito. Sotto รจ presente il loro video su youtube.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ





TIPI DI SCOMPARTIMENTO

Per quanto riguarda gli scompartimenti ne potrai trovare tre tipi diversi:




TERZA CLASSE

La Terza Classe chiamata anche Platzkart รจ un vagone aperto senza porte o tende con due letti a castello e due letti laterali aggiuntivi. I bagagli posso essere posizionati nei piani sopra il letto o sotto ai letti inferiori. Occhio agli oggetti di valore e ai soldi, portateli sempre con te anche quando andrai in bagno.
Sono presenti dei tavoli nei letti inferiori che dovranno essere condivisi con chi vi starร  sopra. Le prese elettriche sono sotto al tavolo. La biancheria dei letti รจ inclusa nel prezzo del biglietto. Solitamente ti viene fornita pulita e chiusa in buste di plastica. Ricorda: dovrai rifarti il letto da solo.

  • traveling italiano italia italian transiberiana come fare guida 2020 2021 prezzo costo trans-siberian railway transmongolica viaggio viaggiare travel trip advice consigli organizzarla agenzia viaggi russia mongolia cina shanghai mosca moscow san pietroburgo kazan ekaterinburg yekaterinburg ulan-ude ulan bator beijing train
  • terza classe transiberiana
  • terza classe transiberiana
  • terza classe transiberiana

Ogni treno ovviamente puรฒ avere una colorazione differente rispetto alle immagini sopra o variare per alcuni dettagli ma in linea generale questo รจ ciรฒ che troverai.

Nella maggior parte dei treni notturni, pasti, bevande e snack sono acquistabili a bordo ma se hai del caffรจ in polvere o bustine di tรจ puoi usare il Samovar, cioรจ il boiler di acqua potabile bollente presente su ogni vagone. Lโ€™aria condizionata non รจ disponibile. I due bagni elle estremitร  del vagone, hanno piccoli lavandini e wc a pedale.

Attenzione che i bagni verranno chiusi mezzโ€™ora prima dellโ€™arrivo in una stazione e riaperti mezzโ€™ora dopo essere ripartiti da una stazione. Come avrai capito non esiste molta privacy in questa terza classe e questa opzione รจ usata da quelli che realizzano un tragitto corto o per quelli che non hanno problemi a stare a stretto contatto con persone sconosciute. Anzi il bello del viaggio sulla transiberiana รจ proprio questo.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




SECONDA CLASSE

La Seconda Classe chiamata anche Kupรฉ o Compartment รจ un compartimento riservato solo a quattro viaggiatori, con due letti a castello. Allโ€™interno vi รจ un tavolino, una porta che si puรฒ chiudere a chiave durante la notte, uno specchio dietro la porta ed una grande finestra panoramica apribile.

  • traveling italiano italia italian transiberiana come fare guida 2020 2021 prezzo costo trans-siberian railway transmongolica viaggio viaggiare travel trip advice consigli organizzarla agenzia viaggi russia mongolia cina shanghai mosca moscow san pietroburgo kazan ekaterinburg yekaterinburg ulan-ude ulan bator beijing train
  • seconda classe transiberiana
  • seconda classe transiberiana
  • seconda classe transiberiana
  • seconda classe transiberiana

Ogni treno ovviamente puรฒ avere una colorazione differente rispetto alle immagini sopra o variare per alcuni dettagli ma in linea generale questo รจ ciรฒ che troverai.

Le prese elettriche solitamente sono sotto al tavolo. La biancheria dei letti รจ inclusa nel prezzo del biglietto. Solitamente ti viene fornita pulita e chiusa in buste di plastica. Anche qui dovrai rifarti il letto da solo.
I due bagni elle estremitร  del vagone, hanno piccoli lavandini e wc a pedale.
Attenzione che verranno chiusi mezzโ€™ora prima di una fermata in una stazione e riaperti mezzโ€™ora dopo essere ripartiti.

Nella maggior parte dei treni notturni, pasti, bevande e snack sono acquistabili a bordo ma se hai del caffรจ in polvere o bustine di tรจ puoi usare il Samovar, cioรจ il boiler di acqua potabile bollente presente su ogni vagone. Lo snack per la colazione in molti casi รจ incluso nel prezzo del biglietto e puรฒ variare a seconda del treno che scegli. Lโ€™aria condizionata รจ presente solo in alcuni treni piรน moderni, verifica questa cosa in fase di prenotazione.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




PRIMA CLASSE

La Prima Classe chiamata anche Spalny Vagon (SV) o Soft รจ la cabina piรน cara rispetto alle altre, con due letti che puoi usare come posti a sedere durante il giorno. Sui treni numero 003 e 004 cโ€™รจ una doccia in comune con lo scompartimento di fianco. In altri treni non cโ€™รจ doccia ma solo il bagno.

Lโ€™aria condizionata รจ presente quasi sempre. Da valutare in fase di acquisto del biglietto che comprende lenzuola pulite, giornali e solitamente anche i pasti. Le prese elettriche sono presenti sia in bagno che nella cabina. Volendo puoi decidere di comprare due biglietti e viaggiare da solo.

  • traveling italiano italia italian transiberiana come fare guida 2020 2021 prezzo costo trans-siberian railway transmongolica viaggio viaggiare travel trip advice consigli organizzarla agenzia viaggi russia mongolia cina shanghai mosca moscow san pietroburgo kazan ekaterinburg yekaterinburg ulan-ude ulan bator beijing train
  • prima classe transiberiana
  • prima classe transiberiana

Ogni treno ovviamente puรฒ avere una colorazione differente rispetto alle immagini sopra o variare per alcuni dettagli ma in linea generale questo รจ ciรฒ che troverai.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ





BIGLIETTI E PREZZI

Questi sono i costi (del 20202 attenzione che potrebbero aumentare) da me sostenuti per treni notturni con biglietto di seconda classe con cuccetta:

  • il 027A da San Pietroburgo a Mosca, costo 24,49 euro;
  • il 024M da Mosca a Kazan, costo 25,61 euro (colazione inclusa);
  • il 378N da Kazan A Ekaterinburg, costo 24,36 euro;
  • il treno notturno (tre notti in treno) da Ekaterinburg ad Ulan-Ude, costo 118,01 euro;

Il totale รจ 192,47 euro per la tratta da San Pietroburgo ad Ulan-Ude.

La terza classe costerebbe circa la metร  della seconda classe mentre la prima classe costerebbe circa il doppio della seconda classe. Questo per farti avere un idea del budget che andrai a spendere.
Se a questo costo totale ci aggiungiamo il costo dellโ€™ostello a San Pietroburgo (13 euro) e dellโ€™ostello a Mosca (11,80 euro), la mia spesa complessiva solo per dormire e per spostarmi in treno รจ stata di 217,27 euro in ben nove giorni di viaggio in Russia.

I prezzi dei biglietti variano ovviamente un poโ€™ come accade per i voli aerei. Lโ€™importante รจ di prenotare in anticipo per massimizzare il risparmio ed essere sicuri di trovare i biglietti. Al massimo lo puoi fare 45 giorni prima. Attenzione perchรฉ i biglietti si esauriscono in fretta ed io stesso ho avuto difficoltร  a trovare i biglietti giร  30 giorni prima di partire.
Ho fatto un post separato che ti spiega passo per passo come fare per prenotare sul sito ufficiale Russo.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




COME ORGANIZZARE IL VIAGGIO?

La Transiberiana la puoi fare sempre, quindi per tutto lโ€™anno puoi pianificare il tuo viaggio. I mesi estivi, a pare mio, sono i migliori perchรฉ le giornate sono piรน lunghe ed il clima ti faciliterร  gli spostamenti. Ovviamente in estate i biglietti sono piรน cari rispetto allโ€™inverno. Per i piรน temerari ovviamente cโ€™รจ la possibilitร  di affrontare il gelido inverno siberiano. A te la scelta.




PRENOTARE I VOLI

Una volta che avrai chiaro il tragitto e le tappe da fare รจ arrivato il momento di iniziare a prenotare. Come per ogni viaggio, in linea generale prima prenoti il volo e piรน massimizzi il risparmio del biglietto aereo.

Nel 2019, per la mia transiberiana, ho prenotato il volo di andata da Milano Malpensa verso San Pietroburgo con circa 70 giorni di anticipo. Per il volo di ritorno da Shanghai verso Milano ho prenotato circa 60 giorni prima. Compatibilmente con il lavoro, famiglia o salute, ti conviene prenotarlo con 3 o 4 mesi dโ€™anticipo.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




RICHIEDERE I VISTI

Con i biglietti dei voli in mano puoi richiedere i visti necessari. Il visto per chi non lo sapesse รจ lโ€™autorizzazione che un paese rilascia ad un cittadino straniero che vuole entrare nel suoi confini. In Europa ad esempio non รจ necessario perchรฉ i cittadini possono muoversi allโ€™interno dellโ€™Area Schengen senza richiedere autorizzazioni.



QUANDO RICHIEDERLI

I visti solitamente si richiedono due mesi in anticipo. Dalle ricerche che ho fatto non รจ possibile richiedere i visti direttamente alla frontiera, se nel corso degli anni perรฒ vi saranno modifiche in merito, vi prego di segnalarmelo cosรฌ correggerรฒ il post.



COME RICHIEDERLI

Il visto si richiede in due modi.
Nel primo caso puoi fare tutto da solo, non รจ poi cosรฌ difficile e ti farร  risparmiare qualcosa.
Nel secondo caso puoi richiederlo ad unโ€™agenzia specializzata, sarร  piรน semplice perchรฉ gestiranno tutto loro, ti aiuteranno a gestire tutta la documentazione da firmare, sarร  necessario spedire questa documentazione con il passaporto alla loro sede e dopo due settimane ti rispediranno il passaporto completo di visti. Questo servizio ovviamente ha un costo.



QUANTO COSTANO

Per avere unโ€™idea dei prezzi, ti riporto il mio esempio. Nel 2019 per ho dovuto richiedere tre visti: Russia, Mongolia e Cina. In totale questi tre visti mi sono costati 417 euro, con spedizioni, assicurazione di viaggio e lettere di invito compresi nel prezzo. Una media di 30 euro in piรน per ogni visto richiesto rispetto a fare tutto da solo.

A me piace organizzare i miei viaggi da solo ma quando si tratta di visti, mi sento piรน sicuro ad affidarmi ad agenzie che da molti anni svolgono questo lavoro. Se abiti a Roma, Genova, Milano o Palermo sarร  piรน semplice perchรฉ in cittร  รจ presente un ambasciata od un consolato.

Tempistiche del visto:

RUSSIA tempistiche massime 15 giorni

MONGOLIA tempistiche massime 12 giorni

CINA tempistiche massime 7 giorni




VELOCIZZARE LA RICHIESTA

Durante la richiesta dei visti, ti verrร  chiesto di elencare i vari alberghi o alloggi in cui passerai le tue notti allโ€™interno del paese. Puoi tranquillamente prenotare degli alloggi a caso con disdetta gratuita fino a 7 giorni prima del tuo arrivo ad esempio su Booking o siti simili e citare quelli nella richiesta del visto.
Una volta ottenuto il visto puoi cancellare le tue prenotazioni casuali e richiedere quelle da te preferiti. Ho fatto la stessa cosa nel 2019 su consiglio della mia agenzia che ha gestito i miei visti e per velocizzare la pratica di richiesta.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




PRENOTARE I TRENI

Solitamente i biglietti si prenotano in anticipo perchรฉ si esauriscono in fretta. Si possono prenotare in due modi.




DIRETTAMENTE IN STAZIONE

Nel primo caso puoi comprare i biglietti direttamente in stazione. Ovviamente con tutti i rischi del caso perchรฉ รจ probabile che alcuni treni siano pieni durante i mesi estivi. Un altro aspetto che molti danno per scontato รจ il problema della lingua inglese.

A Kazan ad esempio ho avuto grossi problemi di comunicazione con il personale in stazione. Volevo depositare il bagaglio in un armadietto per poi girare la cittร  e per mia fortuna un ragazzo russo che parlava inglese dietro di me mi ha aiutato nel deposito. Sperรฒ di essere stato sfortunato io, cโ€™era personale non troppo giovane, probabilmente era per quello. Quindi tenete a mente, una volta usciti da San Pietroburgo o Mosca, se non conoscete il Russo sarร  dura comunicare.

Attenzione anche al fatto che gli orari delle partenze dei treni e degli arrivi. Da pochi anni hanno smesso di indicare gli orari di arrivi e partenze con lโ€™orario di Mosca. Meno male direi. Non dovrete quindi calcolarvi da soli lโ€™ora esatta in base al fuso orario.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




PRENOTARE IN ANTICIPO

Nel secondo caso si puรฒ prenotare in anticipo il treno e poi essere libero di visitare la cittร  senza pensieri, puoi farlo sul sito ufficiale delle ferrovie russe (RDZ). Se non sai come si fa, ho fatto un post a parte che spiega come fare per acquistare i biglietti.

Una piccola parentesi da fare per lโ€™acquisto dei biglietti on-line. Per la tratta Russa, i biglietti che acquisterai li riceverai via email in formato PDF e potrai presentarli direttamente sul treno assieme al tuo passaporto.
Per spostarti in Cina, una volta pagati i biglietti sul sito dovrai cambiarli da elettronico in cartaceo in stazione un giorno prima della partenza, come ad esempio mi รจ successo per andare da Pechino a Shanghai.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




TRENI PER MONGOLIA E CINA

Per andare dalla Mongolia fino in Cina, dopo aver prenotato on-line dovrai ritirarli direttamente in cittร . Ti spiego meglio. Mi รจ successo ad esempio sul sito https://www.russiantrain.com/it per il costosissimo treno che da Ulan Bator (Mongolia) va verso Pechino (Cina). Ho dovuto in questo caso ritirare il biglietto a Mosca in un ufficio turistico. In alternativa possono spedirtelo in Hotel a Mosca o in qualsiasi altro alloggio in Russia. Questo sito รจ il meno costoso che ho trovato. Nel caso qualcuno conosca un modo piรน economico me lo segnali che lo scriviamo qui.
Come avrai capito per le tratte fuori dalla Russia non รจ possibile acquistare il biglietto senza passare tramite un agenzia intermediaria. Lโ€™unico modo per non pagarlo con lโ€™agenzia รจ acquistarlo direttamente sul posto ma rischierai di non trovarli in alta stagione.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




PRENOTARE GLI ALLOGGI

Che sia un hotel, un ostello o una casa vacanze questo passo รจ molto semplice e non ci sono cose da dire. Noterai che i prezzi del pernottamento sono molto piรน bassi rispetto che in Europa. Puoi prenotare tranquillamente con Booking, Airbnb eccโ€ฆ
Io ho preferito dormire sui treni notturni per poi svegliarmi in cittร  la mattina presto. In questo modo ho risparmiato sia in termini di ore di viaggio, perchรฉ mentre il treno viaggiava io dormivo e sia in termini economici perchรฉ ciรฒ mi ha permesso di risparmiare il costo del pernottamento . Se sei in un gruppo di amici sarร  anche divertente dormire sul treno tutti assieme.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ





I MIEI CONSIGLI

Tieni bene in mente che la transiberiana รจ un viaggio allโ€™avventura. Le condizioni dei treni sono con pochi confort. Dovrai essere in grado di adattarti al fatto che potrai trovare alcune parti del treno polverose o con poca manutenzione. Se non hai questo spirito di adattamento il mio consiglio รจ di allenarti a fare questa tipologia di viaggio, iniziando con qualcosa di piรน soft. La transiberiana รจ considerata lโ€™Everest dei viaggi in treno. Per cui non puoi farla se prima non sei pronto ad affrontarla come si deve.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




COSA PORTARE SULLA TRANSIBERIANA

Ti elenco un poโ€™ di cose che io ho portato ed i miei consigli.




CAMBIARE I SOLDI

Non ho portato con me molti soldi. Avevo giร  tutto pagato dallโ€™Italia. In contanti avevo, 100 euro convertiti in Rubli Russi e 100 dollari. In Mongolia accettano tutto ma preferiscono i Dollari Americani. Se hai una carta di credito come esempio la Carta Revolut, non hai bisogno di portarti i contanti. Tra il confine Mongolo e quello Cinese ad Erenhot, ho comprato una bottiglia di acqua pagando con 20 Euro per poi farmi dare il resto in moneta cinese. In questo modo una volta arrivato nella confusione della stazione di Pechino ho potuto pagare subito la metropolitana con moneta cinese e scappare dalla confusione del centro. Non hai idea quanto questo piccolo cambio di monete, mi abbia fatto risparmiare tempo!

Se non conosci la carta Revolut, devi sapere che permette di scambiare direttamente dal tuo smartphone fino 150 valute diverse per poi prelevare subito i soldi ovunque tu sia. Tutto in modo gratuito e senza commissioni! Qui puoi richiederla gratis e ricevere 10 euro di bonus.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




VESTITI

Se partirai dโ€™estate considera che a metร  giornata potrร  fare caldo e le persone saranno tutte in maglietta, pantaloni corti e ciabatte. Al tramonto del sole la temperatura calerร  e potrร  scendere anche di 10 gradi. La notte avrai bisogno di stare sotto le coperte che ti verranno fornite assieme alle lenzuola pulite. Lโ€™ideale รจ portarsi delle t-shirt e delle felpe per la sera, la notte e la mattina.

Per il mio viaggio ho portato 7 paia di mutante, 7 paia di calzini, 7 t-shirt di cotone, 3 t-shirt di materiale tecnico, 2 paia di jeans, 3 paia di pantaloni corti, 2 tute da ginnastica e 1 felpa pesante per 24 giorni di viaggio. Ho lavato i miei vestiti sul treno nella tratta Ekaterinburg-UlanUde ed in Mongolia prima di andare in Cina con la borsa SCRUBBA. Ho caricato un video recensione su Youtube che ti spiega tutto.




CALZATURE

Scarpe da ginnastica comode per le passeggiate in cittร  specie se viaggerai col peso dello zaino. Ho portato solo un paio di scarpe a tennis ed un paio di ciabatte. Le ciabatte sono fondamentali sul treno perchรฉ non puoi ogni volta togliere le scarpe e rimetterle ogni volta che salirai nella cuccetta. Se deciderai di fare qualche tour, nelle foreste Siberiane o in qualche tour in Mongolia metti dentro anche un paio di scarpe da trekking. Io le ho portate ed in Mongolia mi sono servite tantissimo.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




OGGETTI VARI

SACCO LENZUOLO โ€“ Non ho portato il sacco a pelo. Ho portato solo un sacco lenzuolo di materiale sintetico, non in cotone. Meno ingombrante e piรน leggero da portare in zaino. Il materiale sintetico mi ha permesso di isolarmi dal contatto con le superfici che avrei trovato. Le lenzuola e gli asciugamani che ti vengono forniti sul treno sono puliti ed igienizzati, spesso anche imbustati. Non sapevo perรฒ se il materasso ed il cuscino, sul quale avrei dormito, sarebbe stati puliti. Comprato al decathlon e pagato solo 8 euro, ideale perchรฉ si puรฒ ricoprire anche il cuscino. Non lโ€™ho usato sulla Transiberiana ma รจ stato utilissimo per dormire nei letti nelle capanne in Mongolia.

LIBRI da leggere o CARTE se siete in gruppo non devono mancare.

CUSCINO GONFIABILE โ€“ Utilissimo per dormire in treno, io lโ€™ho usato anche in Mongolia. Nei miei video in giro per la Mongolia col bus lโ€™ho prestato a tutto il mio gruppo per far riposare e rilassare il collo durante gli spostamenti. Utilissimo da mettere sotto il cuscino del treno per stare piรน alti col busto quando si legge un libro.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




IGIENE PERSONALE

ASCIUGAMANO โ€“ Sul treno ho sempre trovato un piccolo asciugamano di spugna. Ho portato con me due asciugamani in micro-fibra uno grande ed uno formato piccolo. Facili da lavare e da asciugare ogni giorno dentro la mia sacca SCRUBBA citata sopra nei vestiti. Conviene secondo me portarseli dietro, ti faranno comodo se andrai nel deserto in Mongolia.

CARTA IGIENICA e SALVIETTE UMIDIFICATE Inseparabile compagno di viaggio per gli avventurieri. La carta รจ presente sul treno ma รจ piรน un velo che una carta igienica. Finissima e poco consona allโ€™uso che se ne deve fare. La useranno tutti e finirร  quando sarร  il tuo turno nel bagno, scommettiamo? ๐Ÿ™‚ Portarsela dietro assieme a qualche salvietta umidificata (magari quelle biodegradabili) รจ sempre utile.

SAPONE e GEL IGIENIZZANTE utilissimo per lavarsi sul treno anche questo finirร  nel momento in cui tu andrai in bagno credimi.

TAPPI PER LE ORECCHIE โ€“ Sono fondamentali se hai problemi a dormire con i rumori del treno o in caso di compagni di viaggio che russano.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




COMPONENTI ELETTRONICI
SCHEDA SIM RUSSA

Mi sono trovato benissimo con la compagnia Beeline. Era lโ€™unica che mi offriva per meno di 12 euro una SIM card con Giga infiniti, in questo modo ho potuto usare applicazioni per massaggiare, inviare foto e fare video chiamate a parenti ed amici. Una compagnia vale lโ€™altra ci sono offerte che costano meno. Dipende ovviamente dalle tue esigenze.
Nel post sotto trovi tutte le info utili.

PERSA MULTIPLA

Sul treno ci sono poche prese e molte le ho trovate rotte e non funzionanti. Ho portato con me questa presa multipla comprata su Amazon. Si attacca ovunque e permette di attaccarci sopra qualsiasi altra presa di qualsiasi tipo. Ha quattro porte USB, una type-c per la carica rapida ed un fusibile di ricambio al suo interno. A differenza di altri adattatori questa ti permette di attaccare un fono per capelli o un ferro da stiro. Supporta fino a 2000w. Se stai pensando che ne hai giร  una, verificala correttamente perchรฉ quelle che costano 10 euro o meno dal cinese non supportano questo tipo di assorbimento di energia, cosa che secondo me รจ fondamentale.

POWER BANK

Fondamentale se andrai in Mongolia disperso nel deserto. Avevo la possibilitร  di ricaricare la batteria della mia macchina fotografica con lโ€™USB, ed รจ stato fondamentale. In Russia ed in Cina mi รจ servita a poco o nulla.

TORCIA ELETTRICA

Mi dirai, che senso ha portarla? Immaginiamo che durante la notte, quando sul treno staccheranno la corrente elettrica, tu avrai bisogno di andare in bagno. Mi rivolgo soprattutto ai maschietti. Immaginati la scena, ti alzi di notte, un poโ€™ assonato, il treno dondola e ti devi sostenere alle pareti del vagone, entri in bagno, in una mano hai la torcia, con lโ€™altra ti sostieni alla parete del bagno per mantenere lโ€™equilibrio e come fai a โ€œpuntareโ€ e โ€œcentrareโ€ il bersaglio senza mani? ๐Ÿ™‚

Ora capirai perchรฉ ho portato una torcia elettrica da speleologo, quelle con lโ€™elastico da mettere in testa. Mi รจ servita anche in Mongolia di notte per andare verso i bagni con le cose in mano, quindi saponi, asciugamano e vestiti puliti. Mi ha facilitato notevolmente le cose. Ti serve ad esempio anche nel caso tu voglia leggerti un libro senza disturbare gli altri compagni di compartimento che vorranno dormire.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




CIBI E BEVANDE

CIBO โ€“ Sul treno รจ possibile acquistare di tutto. Tutto รจ meno costoso che in Italia. Sui treni cโ€™รจ sempre il famoso Samovar il boiler di acqua potabile bollente ed usarlo per le tue bustine da tรจ, del caffรจ in polvere o per i cibi liofilizzati. Se non ami questo genere di cose e non vuoi nemmeno sperimentarle, il vagone ristorante รจ sempre a tua disposizione.

Ti consiglio di non portarti tantissimo cibo dallโ€™Italia, si trova tutto molto facilmente in Russia nei supermercati e ti costerร  anche meno. Con me ho portato un vasetto di Nutella, delle buste con frutta secca, dei frullati di frutta monoporzioni, un pacco di pasta (da buon italiano) che ho cucinato ed offerto agli altri viaggiatori in ostello e dei fagioli in scatola. La pasta ed i fagioli li ho portati in caso di emergenza perchรฉ essendo vegetariano mi garantivano il giusto apporto di carboidrati e proteine.

TAZZA e POSATE. Io ad esempio ho portato una tazza da campeggio in alluminio e delle posate da campeggio. Pulivo sotto lโ€™acqua bollente del boiler del treno dopo ogni uso.

THERMOS Ho portato con me due thermos da viaggio in alluminio: uno da un litro e lโ€™altro da 400 ml. Lโ€™ho usati in questo modo. Prima di partire per la tratta lunga di tre notti in treno da Ekaterinburg verso Ulan Ude ho riempito la bottiglia da un litro con acqua fredda mentre in quello da 400 ml ho messo del succo di arancio freddo. Essendo abituato a fare colazione con succo dโ€™arancio รจ stato lโ€™ideale perchรฉ si รจ mantenuto per quasi 48 ore. La stessa cosa ho fatto per i viaggi verso Mongolia e Cina.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




DURANTE IL VIAGGIO

Dopo aver capito grazie a questa guida su come organizzare la transiberiana, ecco un poโ€™ di consigli.




IN STAZIONE

I treni saranno giร  in stazione quasi unโ€™ora prima della partenza. Considera che dovrai passare: i controlli per i bagagli allโ€™ingresso, trovare il treno sul tabellone, andare al binario, trovare il tuo vagone e farti controllare il biglietto ed il passaporto dal controllore del vagone. Questo vale per tutti i passeggeri del tuo vagone che solitamente sono in media trenta. Ecco perchรฉ secondo me ti conviene andare in stazione almeno unโ€™ora prima di partire.




SUL TRENO

Una volta partito il treno non ti resterร  che farti cullare dal viaggio. Allโ€™interno di ogni vagone รจ presente una tabella di riepilogo degli orari. Ti servirร  perchรฉ non sempre avrai linea sul cellulare ed il GPS spesso ti darร  problemi. Qui sotto hai un esempio dei treni 070 e 069.

โ€œtraveling italiano italia italian transiberiana come fare guida 2020 2021 prezzo costo trans-siberian railway transmongolica viaggio viaggiare travel trip advice consigli organizzarla agenzia viaggi russia mongolia cina shanghai mosca moscow san pietroburgo kazan ekaterinburg yekaterinburg ulan-ude ulan bator beijing train

Sulla parte sinistra Mosca-Cita (treno 070) e sulla parte destra la tratta inversa Cita-Mosca (treno 069).
Prendiamo come esempio il fatto che partirai da Mosca alle 13:50 sul treno 070. Le cittร  scorreranno dallโ€™alto verso il basso. Le linee rosse indicano i cambi di fuso orario. La prima colonna con gli orari indica lโ€™arrivo nella stazione. Ad esempio, prima del cambio del primo fuso orario (linea rossa), arriverai a Kirov alle 5:19 e starai in attesa 32 minuti per poi ripartire alle 05:51. Arriverai a Perm alle 15:36 dopo aver cambiato due fusi orari.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ




LE SOSTE

Durante le fermate di qualche minuto non ti sarร  permesso scendere. Scenderanno solo i controllori del vagone i Provodnik (maschio) o Provodnitsa (femmina). Potrai scendere nelle soste piรน lunghe di 10 minuti e sarร  un buon momento per sgranchirsi le gambe, comprare qualche cosa da mangiare o da bere, senza perรฒ mai dimenticare di tener dโ€™occhio lโ€™orologio.

Durante le soste lunghe, ho trovato pochissime Babushke ovvero le signore che vendono da mangiare o da bere lungo i binari. Non so se hanno limitato questo tipo di pratica, privilegiando le vendite dei prodotti in stazione o del treno. Queste signore vendono prodotti piรน freschi e meno costosi rispetto a quanto presente nei negozietti lungo le stazioni

A Novosibirsk, ad esempio, mi sono allontanato un poโ€™ dal binario avendo 40 minuti di sosta e le Babushke erano tutte dietro dei cancelli esterni quasi al di fuori della stazione. Come se non fossero piรน autorizzate ad entrare sui binari. Forse anche per problemi legati alla sicurezza, non lo so. Se avrai modo di fare la transiberiana sarei curioso di sapere se riuscirai a trovarle anche tu o meno. Fammi sapere mi raccomando!

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ

SIGARETTE E FUMO

Riguardo alle sigarette ed al fumo. Non รจ possibile fumare sul treno e nemmeno in bagno. Un ragazzo tedesco รจ stato beccato a fumarsi una sigaretta con finestrino aperto in bagno ed รจ stato multato. Quindi occhio a fare i furbi perchรฉ i Russi sono molto severi su questo.

BAGNI

Come giร  detto, i bagni chiudono prima di arrivare e dopo essere ripartiti dalle soste in stazione. Questo legato forse anche a problemi di sicurezza. La mattina รจ normale trovare la fila davanti ai bagni. Vengono puliti spesso, almeno due volte il giorno, il problema รจ che essendoci moltissime persone i bagni si sporcano di continuo. Durante le ore di pranzo e cena non cโ€™รจ quasi mai nessuno in coda.

MANGIARE SUL TRENO

Al ristorante si puรฒ mangiare in orari stabiliti. Se chiedi in modo gentile e dai una piccola mancia, solitamente ti faranno mangiare anche un poโ€™ fuori orario. Fai un giro al vagone ristorante per capire gli orari di apertura e chiusura perchรฉ ogni treno ha orari diversi. I pasti si pagano in contanti (Rubli).

CUCINARE SUL TRENO

Puoi cucinare nel tuo compartimento. Puoi usare lโ€™acqua calda del Samovar per cuocere i noodles istantanei, quasi tutti i turisti avevano i noodles liofilizzati, persino le persone locali. Anche se non sono certo il massimo della bontร  ma ti permettono di mettere qualcosa di caldo nello stomaco magari la sera. Quando sono andato io, dei turisti francesi avevano un fornello a gas e si sono cucinati del riso e dei fagioli. Sembrerebbe possibile quindi cucinarsi da mangiare da soli.

LENZUOLO ED ASCIUGAMANO

Ti verranno fornite lenzuola pulite, imbustate ed igienizzate. Ho sempre trovato anche un piccolo asciugamano di spugna pulito a bordo di ogni treno. Altri amici che hanno fatto il medesimo viaggio mi hanno di non averlo trovato. Su ogni treno che prenderai dovrai rifarti il letto. Dovrai restituire le lenzuola alla fine di ogni tua tratta. I controllori del vagone ti avviseranno poco prima dellโ€™arrivo al tuo capolinea.

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ

Spero davvero che tu abbia trovato informazioni utili. Ricorda che partire organizzati ti permettere di vivere a pieno delle emozioni del viaggio. In un viaggio cosรฌ lungo come la transiberiana รจ importante pianificare le cose in anticipo per non rischiare di avere problemi o inutili perdite di tempo. Sotto trovi altri articoli in merito alla Transiberiana. Grazie per aver visualizzato i miei contenuti. Per rimanere sempre aggiornato sotto hai i link a tutti i miei social. Buon viaggio!


Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Advertisment ad adsense adlogger