ISLANDA 2023

In questo articolo trovi un piccolo riepilogo di tutti i video che sono sul mio canale Youtube in merito al viaggio in Islanda. Seguirà più avanti, nelle prossime settimane un approfondimento ed una decrizione più dettagliata di ogni video.




INDICE

Islanda – Episodio 1 – L’arrivo

Episodio 1 – L’arrivo

Buongiorno, benvenuto o bentornato sul mio sito. In questa pagina ti parlerò del mio viaggio in Islanda con partenza da Milano Malpensa. 

Inizierò il mio girò da in Islanda dalla sua capitale Reykjavik che è anche la capitale più a nord di tutto il mondo. Si trova infatti di poco sopra al 64 parallelo. Abbiamo deciso di iniziare la nostra vacanza proprio qui dalla città più importante dell’Islanda per poi dai prossimi giorni iniziare ad esplorarla on the road.
Il modo più veloce di visitare l’islanda è quella di noleggiare un auto, meglio se 4×4 soprattutto in inverno.

La prima mattina in Islanda prevede un giro in centro città con pranzo veloce. Visiteremo la via Arcobaleno che porta dritti alla Cattedrale Hallgrimskirkja è la chiesa più grande d’Islanda. Passeggeremo al fianco del Lago Tjornin, dove sono presenti oltre 40 specie di uccelli anche in inverno e con il lago ghiacciato. A fine giornata ci rilasseremo nella splendida Sky Lagoon, una grandissima piscina termale a sfioro sull’oceano. Fortunati come siamo magari riusciremo anche a vedere l’aurora Boreale al primo giorno? Chissà!
Insomma il primo giorno completo in Islanda finisce così. Domani inizieremo il nostro on the road al di fuori di Reykjavik.



Islanda – Episodio 2 – Freddo! -22 Gradi

Episodio 2 – Freddo! -22 Gradi

Buongiorno dopo due giorni di relax nella capitale siamo belli carichi e pronti per andare on the road ed iniziare il giro in Islanda alla scoperta dei luoghi più belli di questa meravigliosa terra.
Oggi percorreremo quello che viene chiamato il circolo d’oro. Ovvero un percorso ad anello di circa 300 km che ci farà scoprire il parco di Thingvellir, le bellissime cascate di Gullfoss ed OxaraFoss e i geyser di Geysir. Il programma prevede di finire a Kerid vediamo se riusciamo a completare il programma stabilito.

Abbiamo beccato l’inverno più freddo dal 1886 in Islanda. Qui la fonte del freddo record: https://www.meteoweb.eu/2023/01/islanda-ghiacci-dicembre-freddo-record/1001186877/



Islanda – Episodio 3 – Bufera a Capodanno

Episodio 3 – Bufera a Capodanno

Buongiorno, quarto giorno in Islanda, la giornata di oggi parte con Seljalandsfoss. Non sapete che cosa è? beh non ti resta che leggere l’articoloo guardare il video.

A fine giornata festeggiaremo un capodanno da ricordare nei prossimi anni.



Islanda – Episodio 4 – La spiaggia dei Diamanti

Episodio 4 – La spiaggia dei Diamanti

Una delle spiaggie più belle in assoluto per la sua particolarità. Se il vento è favorevole, potremmo ammirare una schiera di iceberg che ogni anno si staccano dal ghiacciaio Vatnajökull e fluttuano nell’azzurro intenso del lago. Perché vi dicevo del vento perché se il vento non tira in direzione dell’oceano i ghiacciai non riescono ad uscire dal lago. Alla foce del fiume Jokulsa c’è la bellissima spiaggia nera ricca di pezzetti di ghiaccio che non sono altro che i pezzi che vengono di nuovo trascinati a riva dopo aver girato per anni all’interno del lago.

Ecco spiegato perché la spiaggia è stata chiamata la Spiaggia dei Diamanti. I pezzi di ghiaccio possono riflettere la luce del sole dando origine ad un pittoresco gioco di colori. Anche in questo caso se il vento spinge in direzione del ghiacciaio sulla spiaggia dei Diamanti non troverete nessun Diamante scintillante di ghiaccio ma sembrerà una spiaggia nera identica alle altre spiagge Islandesi.



Islanda – Episodio 5 – Nel Ghiacciaio Vatnajokull

Episodio 5 – Nel Ghiacciaio Vatnajokull

In questo quinto episodio vi racconto la mia esperienza nel Ghiacciaio Vatnajokull, grazie all’escursione che ho fatto all’interno delle Ice Cave, le grotte dighiaccio che ogni anno si formano e si sciolgono in estate. Un’ esperienza unica che toglie il fiato di fronte alla maestosità che ogni volta madre natura riesce a trasmetterci.



Islanda – Episodio 6 – Il Relitto ed i Troll

Episodio 6 – Il Relitto ed i Troll

Stiamo camminando su una delle 50 spiagge più belle del mondo.Questa spiaggia e questo Faraglione chiamato Reynisfjall è stato scelto da moltissimi registi per girare le scene di film e telefilm come Star Trek, Game of Thrones, Lost in Space, Noah,Star Wars e molti altri. Il basalto colonnale presente è lava che raffreddandosi ha dato origine a questa roccia dall’aspetto strano. Questo processo di raffreddamento improvviso a contatto con aria o ghiaccio può generare colonne a forma con 5, 6, 7, 8 o addirittura 9 lati.

La seconda parte della giornata ci porta verso la spiaggia di Solheimafjara per raggiungere un altro simbolo dell’Islanda. Cammineremo per qualche chilometro fino all’ aereo della marina statunitense che il 21 novembre 1973 precipitò in questa spiaggia. L’equipaggio si salvò ma la carcassa del velivolo militare è rimasto qui ed è diventato uno degli oggetti più fotografati in Islanda e meta di molti turisti. L’aereo per chi fosse interessato è un Douglas Super DC-3.



Islanda – Episodio 7 – Il museo Fallologico

Episodio 7 – Il museo Fallologico

Farà sicuramente sorridere ma qui in città si trova anche il museo fallologico più grande del mondo con ben 280 falli di 93 specie animali, si va dai capodogli, agli orsi polari, il minuscolo pene di un topolino e pensate un po’ anche i calci in argento di tutta la squadra maschile di pallamano ed un reperto umano, appartenuto a l’escursionista Pall Arason deceduto nel 2011 che aveva deciso di donarlo alla sua morte al museo.

Il fondatore del museo, Sigurður Hjartarson ha lavorato come professore e preside per 37 anni, insegnando storia e spagnolo al College Reykjavík. Questo signore fin da bambino aveva un pene di toro che usava come frusta per il bestiame. Un conoscente venuto a sapere di questa la storia, gliene regalò altri quattro. Altri amici che lavoravano su delle baleniere iniziarono a regalargli peni di balena e fu così che appunto la sua collezione si espanse fino a diventare oggi il museo più grande del mondo.

https://azonzoconzazzu.com/via-francigena-lucca-roma-2022/

⏫ TORNA ALL’INDICE ⏫

Se hai dubbi o domande non esitare a contattarmi tramite i miei canali social sotto. ciao!


HERMITAGE SAN PIETROBURGO INFO

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Advertisment ad adsense adlogger