VIA FRANCIGENA TAPPA 44

In questa tappa 44 della via Francigena proseguirรฒ il cammino iniziato a Lucca i giorni precedenti. Se non hai visto le puntate precedenti di questo mio cammino sulla via Francigena, vai a vederle sul mio canale perchรฉ ti sei perso le migliori tappe della via Francigena in Toscana.

SCORRI TRA LE TAPPE
โฌ…๏ธTAPPA 43 โ€“ TAPPA 45 โžก๏ธ

Di seguito ti riassumo quanto fatto e se non lo hai visto vai a vedere il mio video su YouTube qui sotto e se ti piace lasciami un โ€œmi piaceโ€. ๐Ÿ‘ Questo mi aiuterร  a crescere ed a far conoscere questi video a piรน persone. Grazie! ๐Ÿ˜„

Non fatevi ingannare dalla lunghezza del post. Ci sono tantissime immagini!

Partiamo! La credenziale del pellegrino lโ€™avevo giร  acquistata in precedenza allโ€™info point a San Miniato, cittร  che dista solo 20 chilometri da casa mia, pagando i 5 euro in contanti. Se non sai cosa รจ la credenziale, ti invito a leggere questo primo post sulla via Francigena che ti spiega esattamente che cosa รจ il cammino e tutto ciรฒ che gli ruota attorno in termini di credenziali, timbri e testimonium.




INDICE




VIA FRANCIGENA TAPPA 44




ALTIMETRIA

L'altimetria della tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Lโ€™altimetria della tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta




DATI TECNICI


๐Ÿ’ช Difficoltร : Media ๐ŸŸ ๐ŸŸ ๐ŸŸ 
๐Ÿ“ Partenza: Campagnano di Roma (Chiesa del Gonfalone)
๐Ÿ“ Arrivo: La Storta (Chiesa Parrocchiale)
๐Ÿ›ฃ๏ธ Distanza: 23,0 chilometri
โฑ๏ธ Tempo di percorrenza a piedi: 5.45 h (senza soste)
๐Ÿšฐ Quanta acqua portare: 2 litri
โ†—๏ธ Dislivello in salita: 580 m
โ†˜๏ธ Dislivello in discesa: 690 m
โฌ†๏ธ Quota massima: 381 m
Strade pavimentate: 55%
Strade sterrate e carrarecce: 30%
Mulattiere e sentieri: 15%
๐Ÿšดโ€โ™‚๏ธ Ciclabilitร : 99%
Come arrivare al punto di partenza: Linea Fs Roma-Viterbo FR3 stazione di Cesano e bus navetta per Campagnano di Roma

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ


CAMPAGNANO DI ROMA

Buongiorno da Campagnano di Roma. Il risveglio a casa della cugina di Manuela รจ stato ottimo come non ne facevo da settimane.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Ho riposato benissimo e sono carico per fare questa penultima tappa, la numero 44, della via Francigena verso Roma. Siamo felice di arrivare a Roma ma anche leggermente tristi perchรฉ sta per finire questo bellissimo cammino.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu
Via Francigena Tappa 44

Oggi la tappa รจ abbastanza tosta non per la lunghezza totale perchรฉ saranno si fa per dire solo 23 km ma per via del dislivello che a fine tappa la Storta sarร  di 580 metri saliti e 690 discesi. Quindi non sottovalutate la tappa calcolando solo i chilometri totali. Passerรฒ da Formello ed Isola Farnese e porterรฒ con me circa 2 litri di acqua.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Carichiamo gli zaini nellโ€™auto della cugina di Manuela (Susi) e torniamo in centro a Campagnano di Roma. Una volta in centro ringraziamo Susi per lโ€™ospitalitร  e per il favore di averci portato avanti ed indietro con lโ€™auto per ieri pomeriggio e stamani mattina.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu
Via Francigena Tappa 44

La salutiamo e raggiungiamo i nostri amici pellegrini ovvero Nicole, Marco e Pierfrancesco che stavano facendo colazione al Bar i Giardinetti.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Il tempo di fare due chiacchiere, scherzare un poโ€™ per riprendere il giusto stato dโ€™animo e siamo di nuovo belli carichi e pronti per affrontare questa tappa numero 44 della via Francigena.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu
Via Francigena Tappa 44




PARTENZA

Dal Centro, il percorso della via Francigena, scorre lungo il rettilineo della strada provinciale fino al campo sportivo Nicola Ferrucci. Questo tratto sarร  quasi tutto su dei marciapiede.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Passato il campo al bivio la Tappa continua verso destra per poi deviare subito a sinistra salendo sul ciglio sinistro della carreggiata su un piccolo tratto di sentiero sterrato.

Via Francigena Tappa 44
Via Francigena Tappa 44

Torniamo su asfalto. Qui cโ€™รจ giร  una fontanella e fatti poche centinaia di metri svoltiamo prima a destra su Strada Comunale Monte Bona e poi al bivio svoltiamo a sinistra in strada delle piane. La salita si fa sempre piรน ripida. Questo รจ il primo dislivello molto duro da affrontare si passa in pochi chilometri da 300 metri ai quasi 400 metri.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Da questa altezza iniziamo ad avere una bellissima vista sulle bellissime vallate circostanti. La strada si fa sempre piรน stretta ed in alcuni tratti รจ su sterrato. Le ultime due svolte a sinistra nei successivi bivi indicano che ci stiamo avvicinando al Santuario della Madonna del Sorbo.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44




SANTUARIO MADONNA DEL SORBO

Il panorama da quassรน รจ davvero bello. Il Santuario sorge su una roccia che spicca tra la vegetazione.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Per arrivare davanti al Santuario si deve deviare di qualche centinaio di metri dal percorso e salire fino alla piazzetta davanti alla facciata dellโ€™edificio.

Via Francigena Tappa 44
Via Francigena Tappa 44

Entriamo dentro per fare il timbro sulla credenziale e per ammirare lโ€™interno.

Via Francigena Tappa 44
Via Francigena Tappa 44

Esiste una leggenda sullโ€™origine del Santuario di Santa Maria del Sorbo. Si racconta, infatti, che un giovane di Formello che aveva un braccio mutilato cioรจ privo della mano e parte del braccio, mentre conduceva i propri maiali a pascolare nella Valle del Sorbo, un giorno si accorse che una delle scrofe si era allontanata spontaneamente dalla mandria, per poi tornarvi qualche ora piรน tardi. Questo fatto curioso avvenne anche nei giorni successivi, finchรฉ il ragazzo non decise di seguire lโ€™animale. Vide cosรฌ la scrofa salire sul colle, sostare sotto ad un albero, accucciarsi sulle zampe posteriori e sollevare quelle anteriori come se fosse in preghiera guardando un dipinto nascosto dietro lโ€™albero raffigurante la Madonna con il Bambino.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

A questo punto la Madonna parlรฒ al giovane e gli disse di correre a Formello per avvertire i compaesani dellโ€™apparizione e se fossero stati increduli, il ragazzo avrebbe dovuto fargli vedere i braccio che miracolosamente gli era tornato completo in quel preciso istante. Cosรฌ avvenne e mentre nessuno credeva al ragazzo, egli tirรฒ fuori lโ€™arto completo anche della mano. I formellesi eseguirono le indicazioni della Vergine ed edificarono il santuario proprio sul luogo dellโ€™apparizione con allโ€™interno il dipinto della Madonna. Questa รจ la ragione per cui questo luogo รจ diventato nel corso dei secoli un luogo di pellegrinaggio e non รจ un caso che la Francigena passi proprio sotto a questo luogo.

Via Francigena Tappa 44
Via Francigena Tappa 44

Secondo la storia, invece, le cose andarono un poโ€™ diversamente. Nel decimo secolo sorgeva un castello, che racchiudeva nelle sue mura una cappella dedicata alla Madonna. Nel 1427 il cardinale Giordano Orsini, appartenente alla famiglia nobile divenuta signora di queste terre, ne concesse i resti allโ€™Ordine dei Carmelitani e permise loro di edificare un convento, con la chiesa (da costruire sul luogo dellโ€™antica cappella) dedicata alla Vergine.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

รˆ questa la chiesa che ancora accoglie i fedeli e sul cui altare si trova lโ€™icona della Vergine con il Bambino, quella, che secondo la leggenda, aveva parlato al giovane guardiano di maiali. Gli edifici che le sorgono intorno sono quanto rimane dellโ€™antico convento.

Volendo qui davanti al santuario cโ€™รจ anche una fontanella dove poter fare rifornimento ma noi ne abbiamo in abbondanza ancora e scendiamo dal santuario per immetterci nuovamente sul percorso della tappa numero 44 della Via Francigena.




PARCO DEL SORBO

Dopo il Santuario, inizia la discesa verso il parco del Sorbo, sempre su asfalto. Come la salita รจ stata ripida anche la discesa รจ brusca.

Via Francigena Tappa 44
Via Francigena Tappa 44

Si percorre per qualche centinaio di metri fino a svoltare verso sinistra ed entrare su un sentiero bianco con un grande parcheggio per le auto.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

In questo punto esatto inizia il parco del Sorbo e la colonnina dove noi ci facciamo la foto segna 36 chilometri da Roma. Questa colonnina ci carica di energie mentali che si tramuta poi in benzina per le nostre gambe per affrontare il cammino sulla Via Francigena. Nicole e Marco non erano con noi nella foto perchรฉ si erano staccati avendo un passo diverso rispetto al nostro.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Il paesaggio allโ€™interno del parco del Sorbo, รจ veramente bello. Il sentiero scorre circondato dalla natura e pensiamo a goderci gli ultimi momenti a stretto contatto con la natura perchรฉ tra poco entreremo in una grande metropoli come Roma, bellissima ma ovviamente lโ€™asfalto ne farร  da padrona.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Dopo essere tornati su strada bianca, la tappa 44 della via Francigena, torna a salire di quota fino ai quasi 300 metri sul livello del mare. Mi sento strano. Dal video non si vede e non lโ€™ho raccontato ma avevo una leggera nausea. Probabilmente รจ stato il latte che avevo bevuto a colazione stamattina. Dico ai ragazzi che ho intenzione di fermarmi 5 minuti e durante la sosta al parcheggio del parco del Sorbo compaiono sia Nicole che Marco.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

La strada del sorbo torna su asfalto dopo il parcheggio e nonostante avessi ancora una leggera nausea torno a camminare sulla strada che si trasforma da strada bianca ad asfalto. Poco dopo troviamo una fontanella dove ci rinfreschiamo e la discesa torna protagonista e sarร  cosรฌ fino allโ€™ingresso in Formello.

Via Francigena Tappa 44
Via Francigena Tappa 44

La Strada del Sorbo finisce dopo poco piรน di 8 chilometri percorsi nel centro abitato di Formello.




VARIANTE GROTTEFRANCA

Prima di arrivare al centro storico della cittร  puoi decidere se entrare in Formello o prendere Via di Grottefranca che passa al di fuori di Formello per poi ricongiungersi alla tappa numero 44 classica della Via Francigena allโ€™altezza di Isola Farnese. Formello รจ veramente bella e da vedere ed anche se ci siete giร  stati, arrivarci a piedi รจ tutta unโ€™altra cosa




FORMELLO

Appena entriamo nel centro storico di Formello, passando sotto la porta principale, sulla sinistra si trova Palazzo Chigi.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Troviamo delle persone fuori dal comune e chiediamo indicazioni in merito alla possibilitร  di poter visitare il palazzo. Senza nemmeno saperlo la persona che avevamo fermato era il Vice Sindaco di Formello Cristiano Lancianese.

Via Francigena Tappa 44
Via Francigena Tappa 44

Con la fortuna che abbiamo avuto, Cristiano ci fa aprire il palazzo comunale e ci consegna alcune guide di Formello in formato cartaceo.




CHE COSA VEDERE NEL PALAZZO COMUNALE

Entriamo dentro al Palazzo Comunale e il vicesindaco inizia le sue ottime spiegazioni sulla storia del Palazzo comunale che un tempo era di proprietร  degli Orsini.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Gran parte della struttura รจ stata restaurata nel 2012 e ancora oggi i lavori di restauro stanno andando avanti e servono per mantenere la conservazione di tutta la struttura. Ho letto che allโ€™interno era presenta anche la Mansio ovvero un sistema di accoglienza multimediale per il pellegrino ma non ho capito se ancora era presente o se a causa del Covid tutto รจ stato sospeso e messo da parte. Fatemi sapere se passerete piรน avanti negli anni.

Via Francigena Tappa 44
Via Francigena Tappa 44

Allโ€™interno รจ possibile vedere la biblioteca multimediale comunale

Via Francigena Tappa 44
Via Francigena Tappa 44

Lโ€™ostello della Gioventรน Maripara รจ chiuso per i motivi relativi alla pandemia ma, come ci dice il vicesindaco, sperano di poterlo riaprire in tempi brevi.




MUSEO DELLโ€™AGRO VEIENTANO

Nel 1992 รจ stato istituito il Museo dellโ€™Agro Veientano del Comune di Formello. Inizialmente era aperto con un allestimento parziale in una sede provvisoria in Piazza San Lorenzo ma dal 10 dicembre 2011 ha trovato definitiva collocazione nel bellissimo Palazzo Chigi, nel vero e proprio cuore del Centro Storico cittadino.

Via Francigena Tappa 44
Via Francigena Tappa 44

Al suo interno si collocano alcune vetrine con reperti ritrovati nel corso degli scavi condotti nel Palazzo Chigi e in Piazza San Lorenzo che raccontano la nascita di Formello. La successiva Sala dellโ€™Agro Veientano offre un bellissimo bassorilievo raffigurante il Dio Mitra, quasi perfettamente conservato e completo di tutta la simbologia storica. Un pezzo eccezionale per qualitร  artistica, conservazione e dimensioni. Pensate che pesa circa 1500 kg.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Il rilievo, databile alla metร  del secondo secolo dopo cristo, permette di ipotizzare la presenza di un Mitreo, luogo di culto dedicato al dio Mitra, allโ€™interno di una villa privata nellโ€™area Campetti sul pianoro di Veio.

Via Francigena Tappa 44
Via Francigena Tappa 44

La scena del tradizionale sacrificio del toro eseguito da Mitra รจ ambientata allโ€™interno di una grotta. A sinistra vediamo โ€œSolโ€ sul carro trainato da quattro cavalli. Sulla destra troviamo โ€œLunaโ€ con una biga con due cavalli.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu
Via Francigena Tappa 44

Il dio Mitra porta il tradizionale costume orientale con una tunica con maniche, berretto frigio, lunghi pantaloni e un mantello fermato da una fibula. Completano la scena i portatori di torce โ€œCautopatesโ€ (sinistra) e โ€œCautesโ€ (destra), insieme a una serie di animali (cane, serpente, scorpione e corvo).

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Il confronto tra il rilievo di Veio e gli altri provenienti dallโ€™Etruria rivela che il rilievo da Veio emerge come unico in termini di dimensioni e di qualitร  stilistiche. La cronologia proposta lo rende il piรน antico dei rilievi di Mitra e potrebbe anche essere considerato come uno delle prime testimonianze del culto di Mitra in Etruria.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu
Via Francigena Tappa 44

Eccezionali sono state anche le vicende del recupero in extremis, operato nel marzo 2009 dalla Guardia di Finanza che ha intercettato il โ€œpezzoโ€ appena prima della sua vendita sul mercato clandestino, in Oriente. Questo per farvi rendere lโ€™idea di che cosa abbiamo davanti a noi e lโ€™importanza del suo recupero.




LA SCALA E LA TORRE CIVICA

Allโ€™interno del museo, dopo le sale dโ€™esposizione, cโ€™รจ una grande scalinata in ferro e vetro. La cosa che rende molto particolare questa scalinata รจ che ogni gradino ha impresso sopra il nome di una tappa della via Francigena da Canterbury fino a Roma.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Emozionante per me รจ stato salire questi gradini perchรฉ vedevo scorrere sia nomi di tappe che non avevo fatto ma anche nomi delle tappe che avevo percorso giร  prima di arrivare fin qui. Per me รจ stato come rivivere ogni tappa del cammino della via Francigena fatto fino ad ora.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Passando gradini con su scritto Lucca, San Miniato, San Gimignano, Monteriggioni, Siena, San Quirico Dโ€™Orcia e Radicofani, รจ stato come rivivere quei momenti e mi sono tornati a mente tutti i migliori momenti del cammino.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Una volta arrivati in cima si entra nella Torre Civica ricreata dallโ€™Architetto Andrea Bruno. Questo in alto รจ un punto privilegiato di osservazione del territorio circostante ed anche qui il vicesindaco ci espone alcuni aneddoti sulle varie chiese della cittร  e sul Tumulo Chigi ovvero un monumento funerario databile al 670-630 a.C. ed attribuibile ad una famiglia aristocratica.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu
Via Francigena Tappa 44

Pensare che da quel tumulo pressochรฉ sconosciuto provengono due famosissimi vasi, lโ€™Olpe Chigi e lโ€™alfabetario di Formello, una anforetta di  bucchero del VII secolo a.C. che reca inciso il primo alfabeto etrusco conosciuto. Sopra vi sono incise anche lettere come il Belta e il Gamma che nella lingua parlata non venivano utilizzate e che permise di individuare e studiare la lingua etrusca. Vasi perรฒ  โ€œespropriatiโ€ a Formello e conservati al Museo di Villa Giulia a Roma dove giacciono pressochรฉ dimenticati.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu
Olpe Chigi
VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu
Lโ€™alfabeto di Formello

Un tumulo gigantesco tanto che รจ visibile perfino da dove ci troviamo in questo momento ma non รจ visitabile.

Ringraziamo il sindaco per averci dato una splendida accoglienza e per averci esposto cosรฌ bene tutto quello che potevamo vedere allโ€™interno del Palazzo Chigi.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Da anni il Museo svolge attivitร  di valorizzazione e ricerca sul territorio, organizza conferenze e visite guidate e promuove attivitร  didattiche per le scuole.

Usciamo e proseguiamo il cammino sulla tappa numero 44 della via Francigena.




CENTRO SPORTIVO S.S. LAZIO

Uscito da Formello il percorso della Via Francigena continua in discesa. Dopo poche centinaia di metri lโ€™asfalto diventa nuovamente una strada bianca di campagna. Qui mi torna di nuovo quella nausea. La mia teoria che mi abbia fatto male il latte della colazione puรฒ essere corretta. Manuela mi dice che ero pallido in faccia e per questo mi fermo cinque minuti.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Dico ai ragazzi di proseguire, che tanto li avrei ripresi piรน avanti ma ovviamente si rifiutano di farlo. Mi rimetto in piedi e percorriamo il sentiero che porta al Centro Sportivo della Lazio.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta

Il percorso al chilometro dieci arriva in una zona protetta da dei cancelli. Questo indica lโ€™ingresso nella zona del pascolo degli animali e questi cancelli servono appunto per non farli uscire dal recinto.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Qualcuno mi dice poi piรน avanti di aver visto anche un toro. Per fortuna non me ne sono accorto. A me sembravano tutte mucche onestamente.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu
Via Francigena Tappa 44

La strada si trasforma in asfalto e sulla pavimentazione troviamo il simbolo pellegrino. Dopo aver fatto la foto di rito tutti assieme sempre su asfalto proseguiamo il cammino seguendo le indicazioni che ci fanno arrivare proprio davanti al centro sportivo della Societร  Sportiva Lazio. Passerร  qualcuno di Famoso?

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Qua mi rimetto di nuovo a terra. Avevo dolori ovunque ma dipendeva dal fatto che il latte mi aveva in qualche modo debilitato e dimezzato le forze.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Riprendo fiato, mi carico lo zaino di nuovo sulle spalle e passando dal parcheggio posteriore del centro sportivo laziale, percorriamo il ponte che passa sopra la superstrada e giriamo prima a destra in Via di Monte Dellโ€™Ara e poi a sinistra in Via di Monte Michele.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu
Via Francigena Tappa 44




PARCO DI VEIO

Imboccata via di Monte Michele la tappa numero 44 della via Francigena torna di nuovo sotto agli alberi del Parco di Veio e lโ€™asfalto finalmente ce lo lasceremo alle spalle per un bel pezzo.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Dopo meno di chilometro dalla svolta in via Monte Michele arrivo ad un bivio dove ho la possibilitร  di scegliere due percorsi.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

Verso sinistra si prosegue sul percorso piรน lungo dei due, in totale sono 5,5 chilometri dove potrei vedere vedere la Necropoli di Monte Michele con le tombe del settimo ed ottavo avanti cristo. Non potrei entrare dentro ma potrei vederle solo dallโ€™esterno. Questo pezzo sarebbe il sentiero ufficiale della Via Francigena.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Via Francigena Tappa 44

La strada che invece va a destra รจ il percorso piรน breve lungo appena 4,5 chilometri dove potrei vedere un maggior numero di reperti archeologici. Seguendo anche il consiglio che ci hanno dato a Formello, scegliamo per la seconda opzione ovvero di svoltare a destra. Questa strada viene chiamata Variante di Ponte Sodo.




VARIANTE DI PONTE SODO

Il primo reperto che trovo percorrendo la Variante di Ponte Sodo รจ la Cava Etrusca. Si trova sulla destra dopo aver fatto poche centinaia di metri. La cava che vedete รจ stata scoperta solo nel 2015 nel corso dei lavori per la pulizia della Via Francigena. Lo scavo archeologico ha portato alla luce questโ€™area in cui in passato gli etruschi estraevano il tufo. Passandoci davanti forse non attirerร  la vostra attenzione ma merita una sosta visto che รจ stata datata nel 6 e 5 secolo avanti cristo cioรจ piรน di 2500 anni fa.

La tappa 44 della via Francigena da Campagnano di Roma a La Storta
Cava Etrusca

Dopo la cava, il percorso serpeggia in un saliscendi con a lato una staccionata di legno. In queste pianure circostanti si nascondono reperti archeologici di grande interesse come la Necropoli di Quattro Fontanili che non vedrรฒ con i miei occhi ma i vari cartelli informativi con le foto mi faranno capire quanto รจ importante per la storia. La necropoli dei Quattro Fontanili prende il nome dalla collina dove sorge, detta appunto dei โ€œQuattro Fontaniliโ€ dove sono state ritrovate circa 650 tombe.

Fra le piรน importanti cโ€™รจ la tomba di un guerriero, del 750 avanti cristo che contiene lโ€™elmo crestato, lo scudo, lo scettro e molti altri oggetti tra cui anche uno scarabeo egizio. Parte dei corredi funerari di questa necropoli sono esposti presso il Museo dellโ€™Agro Veientano di Formello, proprio dove eravamo qualche ora prima.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu
Via Francigena Tappa 44

Prima che questo percorso โ€œciclo-pedonaleโ€ con la staccionata finisca raggiungo un altro punto dโ€™interesse cioรจ Ponte Sodo. No รจ segnalato ed รจ un poโ€™ difficile capire dove svoltare. La strada da prendere per arrivare al ponte di epoca etrusca si trova nel punto in cui la staccionata di legno si apre, come vedete in foto sotto.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu
Via Francigena Tappa 44

Se utilizzate Maps dovrebbe essere piรน chiaro. Nellโ€™apertura della staccionata si deve scendere fino al fiume Cremera.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu
Via Francigena Tappa 44

Solitamente quando ha piovuto molto non รจ possibile guadare il fiume ed avvicinarsi a ponte sodo senza bagnarsi. Fortunatamente non ha piovuto molto in questi giorni e noi possiamo avvicinarci salendo su dei trochi di alberi che ci fanno da ponte per ammirare la galleria tagliata nella roccia larga 8 metri, alta 7 e lunga ben 76. Allโ€™interno come si vede dalle immagini รจ stato convogliato il fiume Cremera.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu
Via Francigena Tappa 44

La parte superiore invece ha la funzione di un normale ponte che userรฒ dopo essere tornato sulla Francigena. Nei periodi di vera e propria secca รจ perfino percorribile.




AREA ARCHEOLOGICA DI VEIO

Torniamo sopra e ripassiamo dallโ€™apertura della staccionata di legno.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu

La variante di ponte sodo termina davanti ad un cancelletto dove devo deviare prima a destra e poi verso sinistra.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu

Davanti a me si presenta una serie di campi vuoti privi di vegetazione fino allโ€™ingresso allโ€™Area Archeologica di Veio lโ€™antichissima cittร  etrusca. In questo punto ritrovo sia Eleonora sia Davide che erano con noi a Cena a Sutri.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu

Possiamo anche attraversare lโ€™area della cittร  antica e (a meno che non sia lunedรฌ) e visitare anche lo scavo e la ricostruzione del Santuario etrusco del Portonaccio. Anche queste sono fuori dal percorso ufficiale e quindi si deve deviare.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu

Dopo una breve discesa arrivo alle Cascate della Mola. Qui si trova un vecchio mulino che in passato sfruttava la forza dellโ€™acqua proveniente dalle acque del Fosso Piordo. Il mulino non รจ piรน in funzione, ma si possono sempre ammirare ed ascoltare il rumore delle cascatelle.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu

Qui alle cascatelle ero esausto. Non ne avevo piรน. Mi tolgo i calzini e mi metto coi piedi nellโ€™acqua sperando di trarne beneficio ma niente. Mi sento debilitato e stanchissimo.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu

Pier Francesco si era avviato piรน avanti. Manuela era giร  con me alle cascatelle mentre Davide era leggermente dietro di noi.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu

Arriva anche un altro ragazzo Giacomo, che avevamo precedentemente incontrato al Santuario della Madonna del Sorbo e che ho riconosciuto dopo a casa dai video. Lo ritroveremo domani nellโ€™ultima tappa nel Vaticano. Ero stanchissimo quel pomeriggio e mi spiace non aver parlato piรน di tanto con lui.

Passate le Cascate della Mola finisce anche il Parco di Veio ed in salita su asfalto si raggiunge prima il cimitero di Isola Farnese e poi il centro abitato.




ISOLA FARNESE

Qua ad Isola farnese siamo da โ€œSotto al Castelloโ€. Io e Davide avevamo giร  prenotato da agosto mentre Manuela e Pierfrancesco si sono unito dopo. Nicole e Marco invece sono in un altro alloggio distante da noi.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu

In pratica una volta terminata la salita si deve proseguire verso sinistra e dopo 50 metri si arriva a questa struttura. La titolare dellโ€™appartamento ci apre le porte e in modo molto gentile ci fa entrare. Il locale รจ molto ben tenuto.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu

Cโ€™รจ una piccola cucina e due camere grandi con vari letti e due bagni. Sul retro cโ€™รจ anche un tavolo enorme per mangiare allโ€™aria aperta ed un televisore. Non male direi.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu

Pernottare qui costa 20 euro a persona escluso pasti e bibite. Se siete stanchi e non avete voglia di uscire potete cucinarvi qualcosa tra quello che la signora vi mette a disposizione.

Starร  a voi calcolare la spesa sulla base dei vostri consumi. La tabella di fianco alla dispensa riporta i prezzi di ogni cosa. Dento il frigo e nella dispensa cโ€™รจ di tutto dalla birra alla coca-cola, dalla pasta alle salse fino ai legumi, tonno e sottolio. I prezzi non sono eccessivi ma nemmeno paragonabili a quelli del supermarket.




CENA

Noi abbiamo soltanto preso qualcosa da bere nel frigo pagando il compenso e poi ordinato delle pizze e altri dolcetti ad un locale distante da noi ma con consegna a domicilio. Mai scelta fu piรน azzeccata perchรฉ io non me la sentivo di uscire, stavo ancora male ed avevo mal di testa e anche i ragazzi non avevano molta voglia di uscire stasera.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu

Dopo la doccia ed il riposino pomeridiano ci arriva la cena e mangiamo sul retro del locale guardando la tv. Siamo tutti in silenzio stasera ma non perchรฉ stiamo ascoltando la tv. Ognuno di noi รจ pensieroso e probabilmente starร  pensando al cammino e quanto ci abbia trasmesso fino ad oggi. Probabilmente siamo consapevoli anche che domani sarร  il nostro ultimo giorno insieme e la cosa un poโ€™ ci rattrista.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu

Alla fine oltre alle pizze ci siamo mangiati anche una Pinsa con la nutella e degli stuzzichini di pasta sempre con la nutella.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu

Con Manuela prima di andare a letto abbiamo fatto due chiacchere e pensavamo alla quantitร  di gente incontrata lungo tutta la Via Francigena da Siena. Anche quelle persone che sono state con noi solo poche ore o pochi minuti sono state importanti. Manuela ha anche pianto la sera dopo aver postato un suo pensiero su Facebook.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu

La serata finisce nel letto ad Isola Farnese consapevole che domani sarร  il nostro grande giorno verso Roma.

VIA FRANCIGENA TAPPA 44 A Zonzo Con Zazzu




DOVE DORMIRE E DOVE MANGIARE

Per cui vi rimando direttamente al sito ufficiale in questa pagina dove terranno costantemente aggiornati gli ostelli, i ristoranti, gli alberghi e tanto altro. In questo modo sono sicuro di darvi informazioni aggiornate sempre e non rischiare di farvi perdere del tempo telefonando a strutture chiuse.

Ricordati di vedere anche il video di questa tappa della Via Francigena. Ti rimetto il video sotto e ti chiedo di sostenermi, con lโ€™iscrizione ai miei vari social Instagram o Youtube . Ci metto passione, cuore e tempo libero. Grazie se vorrai sostenermi. Non perderti la prossima tappa! Ciao

Vi ringrazio se siete rimasti con me fino ad ultimo se vi รจ piaciuta questa tappa numero 34 della via Francigena, lasciami un โ€œmi piaceโ€ oppure iscriviti per non perdere i miei prossimi video. Non perderti mi raccomando la prossima tappa. Alla prossima ciao e buon cammino!

SCORRI TRA LE TAPPE
โฌ…๏ธTAPPA 43 โ€“ TAPPA 45 โžก๏ธ

โซ TORNA ALLโ€™INDICE โซ

Se hai dubbi o domande non esitare a contattarmi tramite i miei canali social sotto. ciao!


HERMITAGE SAN PIETROBURGO INFO

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Advertisment ad adsense adlogger